Padroneggia l'Arte del Game Design da Remoto

Trasforma la tua passione per i videogochi in competenze professionali concrete attraverso metodologie di apprendimento flessibili e adattabili al tuo ritmo di vita.

Inizia il Tuo Percorso

Il Nostro Approccio Mentore-Centrico

Margherita Feretti, lead designer con oltre otto anni nell'industria mobile, guida personalmente ogni studente attraverso un percorso di crescita individualizzato. La sua esperienza diretta nello sviluppo di titoli che hanno raggiunto milioni di download si trasforma in conoscenza pratica applicabile.

  • Analisi comportamentale degli utenti mobile e retention strategies
  • Progettazione di sistemi di progressione e reward loops efficaci
  • Ottimizzazione dell'user experience per diverse demographic
  • Metodologie agili applicate al game design iterativo

Il nostro metodo didattico privilegia il confronto diretto e la discussione di casi reali. Ogni settimana organizziamo sessioni di feedback personalizzate dove analizzare progetti in corso e risolvere dubbi specifici sulla progettazione.

Il Percorso di Crescita Graduale

Un viaggio strutturato che rispetta i tuoi tempi e ti permette di costruire competenze solide attraverso fasi progressive di apprendimento pratico.

Mesi 1-2

Fondamenti e Prime Meccaniche

Padronanza degli strumenti base e creazione dei primi prototipi giocabili. Focus sulla comprensione delle meccaniche core e sul feedback degli utenti attraverso test rapidi.

Mesi 3-4

Sviluppo di Sistemi Complessi

Integrazione di monetizzazione, bilanciamento economico e progressione utente. Studio approfondito di KPI e metriche fondamentali per il successo commerciale.

Mesi 5-6

Portfolio e Specializzazione

Completamento di progetti portfoliabili e approfondimento di una nicchia specifica (puzzle games, strategy, casual). Preparazione per l'ingresso nel mercato del lavoro.

Strumenti e Metodologie Pratiche

Ogni concetto teorico trova immediata applicazione attraverso software industry-standard e workflow utilizzati dai team di sviluppo professionali.

Laboratorio Digitale Completo

Prototipazione Rapida
Unity e strumenti no-code per testare idee velocemente
Analytics Integration
GameAnalytics e Firebase per monitorare il comportamento utente
Design Documentation
Template professionali per GDD e pitch presentation
User Testing
Metodologie per raccogliere feedback qualitativo significativo

Le prossime sessioni di iscrizione apriranno a settembre 2025, con inizio corsi previsto per novembre. Durante questi mesi preparatori, offriamo webinar gratuiti mensili per familiarizzare con gli argomenti del programma.

Richiedi Informazioni